Nel primo incontro con tutti i Collaboratori di ruolo diplomatico, il Papa richiama identità sacerdotale, radici ecclesiali, inculturazione e centr...
Nell’udienza ai partecipanti al corso del Pontificio Istituto Liturgico Sant’Anselmo, il Papa ribadisce che la liturgia è il cuore della vita eccle...
Le parole del Presidente della CEI a Propaganda Live rivelano una deriva utilitarista: accogliere perché “serve” non è Vangelo. Benedetto XVI richi...
Perché l’avvento a Milano inizia prima? Il rito ambrosiano mantiene vivo il modello primitivo dell’attesa cristiana, dalle profezie di Israele alla...
Nella IX Giornata Mondiale dei Poveri il Papa denuncia le nuove forme di povertà materiali, morali e spirituali e indica nell’attenzione reciproca ...
Quando la Chiesa scambia la tradizione per un oggetto da custodire o da superare, smarrisce il presente. Solo riconoscendola come relazione viva – ...
Il Papa inaugura l’Anno Accademico della Lateranense e rilancia la responsabilità degli studi come cuore della missione ecclesiale.
Il sacerdozio nell’età della secolarizzazione: dal clero rurale al ministero plasmato dalla città.
L’affaticamento delle strutture ecclesiali e la disaffezione diffusa non chiudono la storia cristiana: la aprono a un nuovo inizio.
L’assemblea di Baltimora rinnova i vertici: terzo scrutinio per la presidenza, elezione immediata per la vicepresidenza
Norcia rinasce: Mons. Boccardo racconta la ricostruzione della Basilica di San Benedetto
Ama la verità; mostrati qual sei, e senza infingimenti e senza paure e senza riguardi. E se la verità ti costa la persecuzione, e tu accettala; e se il tormento, e tu sopportalo. E se per la verità dovessi sacrificare te stesso e la tua vita, e tu sii forte nel sacrificio.
Dopo le dichiarazioni televisive sulle presunte condizioni cliniche di Alberto Stasi, arriva un esposto al Difensore Civico della Lombardia per seg...
Contestate valutazioni psicologiche senza incontro della vittima né documenti clinici: il caso riapre il tema della responsabilità professionale ne...
Calo vocazionale, vitalità giovanile e protezione dei minori: i punti chiave dell’udienza con i presuli iberici
Nel sessantesimo anniversario di Dei Verbum, il Papa richiama la missione della Federazione: garantire «largo accesso alla Sacra Scrittura» in un m...
Preti e laici, nessuno escluso. Nelle nostre comunità le dinamiche sono ormai note. Come combattere la maldicenza?
Il Giubileo delle Forze Armate un deserto. Il Papa non legge più neppure l'omelia
Il vescovo ausiliare per il Settore nord lascia la Capitale per raggiungere una piccola diocesi in Piemonte
Il Pontefice ha ricevuto la plenaria del Dicastero per il Clero ed ha affrontato alcuni temi importanti
Il Papa ha inviato un messaggio ai partecipanti al 64° Pellegrinaggio Militare Internazionale
Ancora una volta il Papa parla di "aria fritta" ma nelle parrocchie i problemi sono ben altri rispetto alla sinodalità