17/11/2025

Leone XIV ai diplomatici pontifici: la missione nasce dalla vocazione e si regge sulla preghiera

Nel primo incontro con tutti i Collaboratori di ruolo diplomatico, il Papa richiama identità sacerdotale, radici ecclesiali, inculturazione e centr...

Leggi tutto
17/11/2025

«C'è ancora molta strada da percorrere»: Leone XIV richiama la Chiesa alla formazione liturgica

Nell’udienza ai partecipanti al corso del Pontificio Istituto Liturgico Sant’Anselmo, il Papa ribadisce che la liturgia è il cuore della vita eccle...

Leggi tutto
16/11/2025

“Ci servono”: le parole di Zuppi che riducono la migrazione a manodopera

Le parole del Presidente della CEI a Propaganda Live rivelano una deriva utilitarista: accogliere perché “serve” non è Vangelo. Benedetto XVI richi...

Leggi tutto

In primo piano

Diocesi di Milano
16/11/2025

Sei domeniche per attendere Cristo: a Milano inizia oggi l’Avvento

Perché l’avvento a Milano inizia prima? Il rito ambrosiano mantiene vivo il modello primitivo dell’attesa cristiana, dalle profezie di Israele alla...

16/11/2025

Giubileo dei Poveri. «Il dramma che attraversa tutte le povertà è la solitudine»: Leone XIV richiama alla cultura dell’attenzione

Nella IX Giornata Mondiale dei Poveri il Papa denuncia le nuove forme di povertà materiali, morali e spirituali e indica nell’attenzione reciproca ...

16/11/2025

Il falso culto del passato che fa morire il presente

Quando la Chiesa scambia la tradizione per un oggetto da custodire o da superare, smarrisce il presente. Solo riconoscendola come relazione viva – ...

14/11/2025

Vaticano. «La mia Università»: il gesto che orienta un pontificato

Il Papa inaugura l’Anno Accademico della Lateranense e rilancia la responsabilità degli studi come cuore della missione ecclesiale.

Chiesa cattolica

Vedi tutte le news
16/11/2025

Sacerdozio. La fine di un modello e l’inizio di un altro

Il sacerdozio nell’età della secolarizzazione: dal clero rurale al ministero plasmato dalla città.

Leggi tutto
Diocesi di Milano
16/11/2025

Sei domeniche per attendere Cristo: a Milano inizia oggi l’Avvento

Perché l’avvento a Milano inizia prima? Il rito ambrosiano mantiene vivo il modello primitivo dell’attesa cristiana, dalle profezie di Israele alla...

16/11/2025

Il tempo della metamorfosi: perché la fede può rinascere nelle crepe

L’affaticamento delle strutture ecclesiali e la disaffezione diffusa non chiudono la storia cristiana: la aprono a un nuovo inizio.

13/11/2025

Coakley e Flores alla guida della Conferenza episcopale statunitense

L’assemblea di Baltimora rinnova i vertici: terzo scrutinio per la presidenza, elezione immediata per la vicepresidenza

Ama la verità;
mostrati qual sei, e senza infingimenti e senza paure e senza riguardi.
E se la verità ti costa la persecuzione, e tu accettala;
e se il tormento, e tu sopportalo.
E se per la verità dovessi sacrificare te stesso e la tua vita, e tu sii forte nel sacrificio.

Giuseppe Moscati

17/11/2025

Caso Garlasco: arriva l’esposto al Garante dei Detenuti per le violazioni sulla privacy sanitaria di Stasi

Dopo le dichiarazioni televisive sulle presunte condizioni cliniche di Alberto Stasi, arriva un esposto al Difensore Civico della Lombardia per seg...

16/11/2025

“Ci servono”: le parole di Zuppi che riducono la migrazione a manodopera

Le parole del Presidente della CEI a Propaganda Live rivelano una deriva utilitarista: accogliere perché “serve” non è Vangelo. Benedetto XVI richi...

16/11/2025

Il falso culto del passato che fa morire il presente

Quando la Chiesa scambia la tradizione per un oggetto da custodire o da superare, smarrisce il presente. Solo riconoscendola come relazione viva – ...

15/11/2025

Dal talk show all’Ordine degli Psicologi: la segnalazione contro Roberta Bruzzone

Contestate valutazioni psicologiche senza incontro della vittima né documenti clinici: il caso riapre il tema della responsabilità professionale ne...

Città del Vaticano

Vedi tutte le news
17/11/2025

La Spagna presenta le sue sfide a Leone XIV

Calo vocazionale, vitalità giovanile e protezione dei minori: i punti chiave dell’udienza con i presuli iberici

Leggi tutto
17/11/2025

Leone XIV alla Federazione Biblica Cattolica: «La Chiesa vive del Vangelo, non di sé stessa»

Nel sessantesimo anniversario di Dei Verbum, il Papa richiama la missione della Federazione: garantire «largo accesso alla Sacra Scrittura» in un m...

17/11/2025

Leone XIV ai diplomatici pontifici: la missione nasce dalla vocazione e si regge sulla preghiera

Nel primo incontro con tutti i Collaboratori di ruolo diplomatico, il Papa richiama identità sacerdotale, radici ecclesiali, inculturazione e centr...

17/11/2025

«C'è ancora molta strada da percorrere»: Leone XIV richiama la Chiesa alla formazione liturgica

Nell’udienza ai partecipanti al corso del Pontificio Istituto Liturgico Sant’Anselmo, il Papa ribadisce che la liturgia è il cuore della vita eccle...

Segui il nostro Podcast

Ascolta il nostro podcast per non perderti gli approfondimenti sui temi che riguardano il Vaticano.

Scopri di più

Ultime dal blog

19/03/2025

Combattere il cancro della maldicenza: una sfida per la comunità cristiana

Preti e laici, nessuno escluso. Nelle nostre comunità le dinamiche sono ormai note. Come combattere la maldicenza?

09/02/2025

Il Papa non celebra e non legge l'omelia. Il flop del Giubileo delle Forze Armate

Il Giubileo delle Forze Armate un deserto. Il Papa non legge più neppure l'omelia

Diocesi di Roma
16/12/2024

Vicariato di Roma. Salta l'ennesima testa, fuori Salera

Il vescovo ausiliare per il Settore nord lascia la Capitale per raggiungere una piccola diocesi in Piemonte

06/06/2024

Papa Francesco: «La maggior parte dei preti si prodiga con fede per il Popolo di Dio»

Il Pontefice ha ricevuto la plenaria del Dicastero per il Clero ed ha affrontato alcuni temi importanti

25/05/2024

Il Papa ai militari: «Pellegrinaggio esperienza di fede per sostenerci a vicenda»

Il Papa ha inviato un messaggio ai partecipanti al 64° Pellegrinaggio Militare Internazionale

08/05/2024

Il Papa si rivolge ai parroci: «Diventate missionari di sinodalità». I preti sono stanchi delle chiacchiere

Ancora una volta il Papa parla di "aria fritta" ma nelle parrocchie i problemi sono ben altri rispetto alla sinodalità

Effettua una donazione

L’attività di Silere non possum viene offerta gratuitamente come servizio alla Chiesa di Dio. Questo è possibile anche grazie al tuo sostegno.

Dona ora

Abbonati adesso

Per poter accedere alle rubriche, ai podcast e ai contenuti esclusivi, abbonati.

Abbonati