Città del Vaticano - Nella giornata di oggi, Sua Santità Papa Leone XIV ha ricevuto una telefonata dal Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Giorgia Meloni. Il colloquio, cordiale e significativo, ha rappresentato un primo contatto diretto tra il nuovo Pontefice e il vertice del governo italiano, a pochi giorni dall’elezione del Papa al Soglio di Pietro.

Durante la conversazione, la Presidente Meloni ha espresso al Santo Padre le proprie felicitazioni personali, unitamente a quelle del Governo italiano, per l’inizio del suo pontificato. Ha inoltre ribadito il profondo legame che unisce l’Italia alla figura del Papa, Vicario di Cristo e guida spirituale di milioni di fedeli nel mondo.

Il dialogo ha toccato anche temi di rilevanza internazionale. Il Presidente del Consiglio ha espresso apprezzamento per l’impegno costante della Santa Sede a favore della pace e per i suoi sforzi diplomatici volti alla cessazione dei conflitti in diverse aree di crisi. Meloni ha sottolineato l’importanza di un’azione comune a sostegno del dialogo e della riconciliazione, laddove prevalgono ancora violenze e tensioni.

Un passaggio significativo della telefonata ha riguardato la collaborazione tra Italia e Santa Sede nell’ambito dello sviluppo etico dell’intelligenza artificiale. La Premier ha riaffermato la disponibilità del governo italiano a continuare a lavorare fianco a fianco con il Vaticano per garantire che il progresso tecnologico sia sempre orientato al servizio della dignità umana, della giustizia e del lavoro. Una sfida, questa, già al centro della Presidenza italiana del G7 e richiamata con forza da Papa Leone XIV durante il suo incontro con il Collegio Cardinalizio lo scorso 10 maggio.

Secondo fonti vicine al Vaticano, il primo incontro ufficiale tra il Pontefice e la Premier Meloni potrebbe avvenire già domenica prossima, in occasione della Celebrazione Eucaristica per l’Inizio del Ministero Petrino del Vescovo di Roma Leone XIV, alla quale il Presidente del Consiglio dovrebbe prendere parte.