Le esequie di Papa Francesco, primo Pontefice gesuita e sudamericano della storia, saranno segnate da una partecipazione imponente di capi di Stato e di governo. Roma si prepara ad accogliere una straordinaria rappresentanza diplomatica e politica, che testimonia il ruolo che il religioso argentino ha voluto ricoprire a livello mondiale. Più esigua la partecipazione di chierici. Diversi vescovi diocesani hanno deciso di non raggiungere Roma, così come molti sacerdoti. Altri, sia vescovi che sacerdoti, erano già organizzati per essere in San Pietro per il Giubileo degli Adolescenti, quindi saranno presenti.
Le delegazioni presenti
Al funerale di Papa Francesco saranno presenti numerose delegazioni internazionali, a cominciare da quelle ufficiali guidate dai capi di Stato e di governo. Ecco quali saranno: