Oggi, durante la quinta Congregazione generale, i cardinali riuniti in Vaticano nel tempo della sede vacante hanno stabilito che il Conclave per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice inizierà il prossimo 7 maggio 2025.

La Costituzione Apostolica Universi Dominici Gregis stabilisce che il Conclave si terrà «entro il territorio della Città del Vaticano, in settori ed edifici determinati, chiusi agli estranei», per garantire la conveniente sistemazione dei cardinali elettori e la necessaria riservatezza delle operazioni (n. 41). In vista dell’inizio delle procedure, i cardinali elettori saranno ospitati nella Domus Sanctae Marthae, secondo quanto prescritto (n. 42), mentre tutti gli ambienti, in particolare la Cappella Sistina e le aree destinate alle celebrazioni liturgiche, saranno isolati e posti sotto il controllo del Cardinale Camerlengo (n. 43). In queste ore, infatti, sono iniziate le operazioni di isolamento delle finestre della Domus vecchia e di quella nuova. 

Dal momento dell’inizio del Conclave, ai cardinali elettori sarà imposto il rigoroso divieto di ogni comunicazione con l’esterno, se non per comprovate e urgenti necessità riconosciute dalla Congregazione particolare (n. 44). Anche le eventuali persone che per giusto motivo si trovassero all’interno della Città del Vaticano in questo periodo non potranno avere alcun contatto con i Padri Cardinali (n. 45).

Inoltre, per assicurare il corretto svolgimento dell’elezione, saranno disponibili il Segretario del Collegio Cardinalizio, il Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie con i suoi assistenti, alcuni confessori e due medici, come disposto (n. 46). Tutte queste persone, come previsto, dovranno prestare uno speciale giuramento di segreto assoluto prima dell’inizio del Conclave (nn. 47-48), con la consapevolezza che la violazione di tale segreto comporterebbe la scomunica latae sententiae riservata alla Sede Apostolica.


Con la decisione odierna, la Chiesa si avvia dunque con solennità e disciplina verso l’elezione del nuovo Successore di Pietro, nella piena osservanza delle norme canoniche previste.